Lettera ai soci 2018
2 Febbraio 2018 direttivo
Cari Soci,
l’attività dell’anno che abbiamo appena lasciato si è conclusa con la mostra micologica presso la “Fattoria degli Animali” in via di Castelfusano. Il successo ottenuto ci ha convinti a replicare tale manifestazione anche quest’anno, l’otto dicembre giorno dell’Immacolata Concezione.
Grande successo ha ottenuto la XXXIX Mostra Micologica del Litorale nei giorni 23-24-25 novembre.
L’anno in corso prevede un programma molto ricco di incontri-proiezioni in sede e di uscite micologiche nei luoghi di raccolta. Potrete scegliere dallo stesso le manifestazioni che preferite, le escursioni e partecipare alle conferenze multi tematiche (micologia-botanica-zoologia).
Presso la nostra sede continueremo a tenere corsi di formazione micologica per il conseguimento del patentino che abilita alla raccolta funghi nella regione Lazio, e se avete amici e conoscenti che fossero interessati potete indirizzarli presso la nostra associazione.
Non dimenticate poi la “settimana in Austria” (dal 26 agosto al 02 settembre) che quest’anno corrisponde alla 17° volta che torneremo dalla famiglia Gargantini, la quale, come nelle volte scorse, ci ha riservato una ventina di posti sotto forma di stanze doppie e triple. Parte di questi posti sono già stati prenotati e pertanto, chi di voi fosse interessato, può contattare entro il 20/02 c.a. il nostro segretario Roberto Pietrolucci che vi ragguaglierà in merito.
Siamo presenti anche sul social FACEBOOK, digitando su cerca: “Gamel gruppo Micologico”. Posteremo lì periodicamente informandovi sulle nostre molteplici attività. Basta che ci inviate la richiesta di amicizia e verrete subito inseriti nel gruppo dei nominativi che riceverà i nostri aggiornamenti.
Prima di salutarvi confido nella vostra assidua frequentazione presso la nostra sede, soprattutto perché vorrei concertare con voi i temi delle conferenze e le uscite eco-micologiche. Vi aspetto quindi numerosi e propositivi nei giorni di Lunedì-Mercoledì-Venerdì di ogni settimana dalle ore 18,30 alle ore 20,00.
Ringraziandovi per quanto apporterete, auguro il meglio a ciascuno di voi ed alle vostre famiglie.
Ostia, 25/01/2018 G.A.M.E.L.
Prot. 01U/2018L
NOTIZIE UTILI
Le date delle “ESCURSIONI GUIDATE” ovviamente saranno confermate e comunicate con largo anticipo, dipendendo queste dalle condizioni climatiche per la crescita delle specie fungine. La quota di partecipazione per il servizio pullman oscillerà presumibilmente tra i 15,00 e i 25,00 Euro circa, in relazione alla distanza in cui dovremo recarci. Gli appuntamenti delle partenze saranno davanti la nostra sede in Via delle Baleniere, 240 – Qualora non si raggiungesse il numero sufficiente di partecipanti ed il trasferimento venga effettuato con mezzi propri, la quota sarà 6,00 Euro.
Immancabile come ogni anno, l’appuntamento con la MOSTRA MICOLOGICA DEL LITORALE giunta ormai alla sua XL edizione, che si svolgerà nel mese di Novembre.
Lo stesso mese sarà inoltre importante perché ci vedrà nuovamente impegnati nel “Convegno Internazionale di Micologia”, quest’anno alla 10° edizione, che si terrà nei giorni 19-20-21 e che vedrà come teatro di raccolta funghi la Tenuta Presidenziale di Castel Porziano, mentre l’esposizione micologica, lo studio dei reperti e le conferenze si terranno nei locali del ristorante/stabilimento balneare “Salus”, nelle adiacenze del Pontile di Ostia.
Il G.A.M.E.L. organizza inoltre corsi per il rilascio dell’attestato di frequenza al Corso di Formazione Micologica, necessario per il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei (importantissima opportunità per poter mettersi in regola con la Legge Regionale 05/08/98 n. 32).
I corsi verranno effettuati nel corso del 2018 e la durata di ogni corso sarà 14 ore, come previsto dalla Legge. Sarà articolato in 6 lezioni. Il corso è esclusivamente riservato ai Soci. Avrà inizio a raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti.
Per chi è già in possesso del tesserino, il rinnovo di € 25,00 dovrà essere fatto sul c/c postale, nuovo n° 63101000 intestato a Regione Lazio tasse concessioni regionali fermo posta, con causale Autorizzazione raccolta funghi.
Vi ricordiamo che i micologi del GAMEL sono presenti nei locali della nostra sede nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.00 (con esclusione dei mesi di luglio e agosto), per la determinazione dei funghi raccolti che potrà essere fatta solo ai soci in regola con l’iscrizione all’Associazione.
La segreteria effettua lo stesso orario per iscrizioni, rinnovi tessere e prenotazioni ai corsi di micologia, di botanica e per le prenotazioni alle escursioni guidate.
Inoltre Vi rammentiamo che tutti i servizi che il GAMEL offre, sono esclusivamente riservati ai Soci in regola con i pagamenti associativi e approfittiamo per ricordarvi che attualmente le quote di iscrizione al GAMEL e/o rinnovo della tessera sono le seguenti:
Iscrizione nuovo Socio Euro 65,00/annue (anno solare) quota comprensiva di corso di formazione micologica.
Rinnovo quota associativa Euro 25,00/annue (anno solare)
Essere in regola con il tesseramento 2018 è condizione essenziale affinché i soci Gamel possano partecipare alle escursioni in programma e poter eventualmente iscrivere alle stesse, parenti ed amici.
Il G.A.M.E.L. ricorda a tutti i soci in possesso di e-mail, di comunicarlo in Associazione, in modo che le informazioni possano essere divulgate in tempi brevissimi tramite newsletter.
Numeri utili:
- Segretario Pietrolucci Roberto pietrolucci@hotmail.it cell.3490716516
- Convegni Bastianelli Mario cell.3389599512
- Presidente Tiberi Gualberto 06-69613435 cell.3283875882
- Presidente Radano Angelo cell.3357010113
- Coodirettore C.S. Tiberi Gualberto cell.3283875882
- Coodirettore C.S. Filioli Uranio Adriano cell.3938577130
- Tesoriere Pilato Diego cell.3405633763
- G.A.M.E.L. Sisti Loreta (orario attività in sede) cell.3335404595
- Info telematiche D’Andolfo Silvia cell.3683432940
Comments are currently closed.